Lastech Impianti
Impianti elettrici civili

Normative, Sicurezza e Progettazione... a regola d'arte

Gli impianti elettrici civili sono un'insieme di tutti i componenti elettrici in grado di generare, distribuire e utilizzare corrente elettrica all'interno di un abitazione, di un negozio o di un ufficio.

La progettazione per la realizzazione di un impianto elettrico civile a norma è un processo complesso e richiede un'approfondita conoscenza della normativa, oltre a un continuo aggiornamento per adeguarsi con i continui cambiamenti delle normative e le esigenze di ogni singolo cliente.

Secondo alcune indagini, un gran numero di impianti elettrici civili non rispettano le normative vigenti, rendendoli cosí poco sicuri, oltre che poco funzionali per l'utente. Proprio per questa ragione, tutti gli impianti devono rispettare la norma CEI 64-8 all'art. 37.

Impianti elettrici civili
Progettazione impianti elettrici
Normativa

Progettazione e Sicurezza negli Impianti Elettrici Civili

Tutti gli impianti a regola d'arte devono essere strutturati al fine che tutte le componenti rispettino le normative. Le componentistiche riguardano la posa delle tubazioni per la distribuzione dei circuiti elettrici e le scatole d'incasso, oltre al quadro elettrico con i suoi dispositivi di protezione.

I dispositivi di protezione sono necessari per proteggere i circuiti terminali connessi ai vari utilizzatori, come ad esempio luci e tapparelle. Gli impianti, inoltre, devono avere una certa flessibilità, così da adeguarsi alle mutevoli esigenze abitative di ogni singola unità.

Un altro paramento fondamentale è la sicurezza ambientale, infatti devono essere dotati di dispositivi di sicurezza ambientale, ossia avere tutte le protezioni per le persone e le cose che interagiscono con l'ambiente circostante.

Inoltre, tutti i materiali utilizzati per la realizzazione degli impianti, e di conseguenza gli apparecchi, devono rispondere alla Norma CEI e alle tabelle CEI-UNEL ed essere contrassegnati dal marchio IMQ quanto previsto.

Impianti elettrici e domotica

La classificazione degli impianti elettrici civili si conclude con il terzo ed ultimo livello. Questo livello prevede le dotazioni dei livelli precedenti con l'integrazione della domotica. L'integrazione di tali sistemi prevede tre differenti soluzioni:

Integratori di sistemi basati sull'utilizzo di web Server in grado di comunicare con le singole centrali dei vari impianti. Protocollo di comunicazione proprietario. Utilizzazione di protocolli standard e diffusi, come ad esempio il KNX.

L'impianto elettrico appartenente al terzo livello, per essere considerato domotico, deve gestire almeno quattro funzioni elencate nella tabella della normativa, come ad esempio la videosorveglianza, sistema di allarme antintrusione, scenari programmabili e gestione dell'illuminazione con comandi.

Inoltre, le quattro funzioni previste per il livello tre devono necessariamente essere integrate, per fare un esempio pratico; l'attivazione di un rivelatore di movimento di un sistema di allarme comanda l'accensione delle luci.

La nostra offerta per i vostri impianti elettrici

Scegliendo Lastech Impianti, il vostro impianto elettrico sarà realizzato secondo le più moderne tecnologie e innovazioni, così da garantire sempre un elevato standard di qualità e la massima affidabilità del prodotto finale.

Sarete ascoltati con attenzione per garantire un servizio completo e in linea con le vostre richieste, così da progettare e realizzare un impianto elettrico su misura per le vostre esigenze. La nostra azienda si impegna affinché i vostri impianti elettrici siano sicuri e affidabili, secondo le normative vigenti.

Key Points

Affidabilità Garanzia Continuo aggiornamento Tecnologie innovative Esaustività e semplicità

BENEFICI

Sicurezza Conformità Efficienza energetica Soddisfare le esigenze Fruibilità di utilizzo

Entriamo in contatto

Contattateci oggi stesso per richiedere un preventivo per la realizzaizone del vostro impianto elettrico civile